“PAPA FRANCESCO È MORTO DA DUE SETTIMANE”: MOLTI FEDELI NON CREDONO ALL’AUDIO CON LA SUA VOCE
in ,

“PAPA FRANCESCO È MORTO DA DUE SETTIMANE”: MOLTI FEDELI NON CREDONO ALL’AUDIO CON LA SUA VOCE

È MORTO DA DUE SETTIMANE”: MOLTI FEDELI NON CREDONO ALL'AUDIO CON LA SUA VOCE

Molti fedeli non credono all'audio con la voce di , nonostante la direzione planetaria abbia ringraziato i fedeli per le preghiere dopo il ricovero al Gemelli di . Nonostante la conferma dell'esonadio, sulle social le teorie complotti continuano a diffondersi. Secondo alcuni, il decesso sarebbe stato nascosto almeno quattro volte, ripropone la formula del sospetto già vista durante il .

Il silenzio del Vaticano alimenta dubbi e congetture, mentre emergono fotomontaggi e Immagini false, tra cui un ritratto con maschera d'ossigeno generato dall'. Anche i contribuiscono alla disinformazione, circolando messaggi che lo dichiarano morto da settimane, accendendo speculazioni sul conclave imminente. Intanto, negli ambienti ecclesiastici cresce l'attesa per un possibile cambio di leadership.

Un database online analizza le posizioni politiche dei cardinali, monitorando le questioni chiave come il celibato, la messa in latino e i rapporti con la Cina. Un cardinale anziano, confidando a Stephens, considera il período di sede vacante, ma con il Papa ancora vivo.

Le satire e le buffonate sul social network , mettono a repentaglio la vulnerabilità delle persone e li portano a concludere che il Papa Francesco è morto da settimane. La disinformazione diffusa sul web è diventata un problema serio, e i cristiani devono reagire con sensibilità e discernimento.

In questo momento di incertezza, i fedeli devono restare uniti dietro la guida di Papa Francesco. Il Papa Francesco, pur conscio della sua debolezza, conduce il pontificato con determinazione e prestanza spirituale, anche se è ricoverato al Gemelli. Gli succedono dei milioni di persone che gli chiedono preghiere e orazioni per la sua guarigione e la soluzione dei problemi mondiali.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0