Papa Francesco è stato un ponte tra la chiesa cattolica e le persone LGBTQ+
in ,

Papa Francesco è stato un ponte tra la chiesa cattolica e le persone LGBTQ+

è stato un ponte tra la chiesa cattolica e le persone

Articolo di Nefer Mejía* pubblicato sul sito Reportar Sin Miedo (Honduras) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata

Non è stato soltanto il primo papa latinoamericano. ha anche creato un legame tra la Chiesa e le persone (che prima non c'era). Lo ha fatto attraverso messaggi di inclusione, insistendo sul fatto che la Chiesa cattolica deve imparare a rispettare i diritti delle persone con orientamenti sessuali diversi.

Fin dall'inizio del suo pontificato, Francesco ha avuto un impatto profondo e complesso sulle persone LGBTQ+. Le sue idee, chiaramente diverse da quelle dei suoi predecessori, hanno suscitato speranza ma anche critiche, dentro e fuori dalla Chiesa.

Ricordo una sua frase del 2023: «Chi sono io per…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0