“Papa Francesco ha aperto le porte della chiesa a tutti”: il ricordo del parroco argentino Laguna
“Papa Francesco ha aperto le finestre e le porte delle chiese. Ci ha lasciato questa traccia che dobbiamo seguire: stare tra le gente, aiutare gli ultimi. Un concetto che lui ha sempre fatto suo, fin da quando frequentava le baraccopoli argentine. La Chiesa è per tutti,tutti,tutti”. Padre Fernando Laguna si commuove mentre, nel suo studio al collegio sacerdotale vicino alla chiesa argentina di Santa Maria dell'Addolorata, si abbandona ai ricordi. Bergoglio lo conosceva da anni, dai tempi di Buenos Aires, da quando, vescovo in quelle periferie abbandonate del mondo, “già si batteva per gli ultimi, per una chiesa che fosse un ospedale dal campo”.
