Papa Francesco IL MESSAGGIO CON LA VOCE AFFATICATA PREOCCUPA I FEDELI: ECCO L'AUDIO COMPLETO
“Dio vi benedica e la Vergine vi custodisca. Grazie. (pausa) Perdonare è necessario, ma non è facile. Perdonare è un cammino, non una formula magica. Perdonare è cercare di capire, è ascoltare, è comprendere. Perdonare è ringraziare il Signore per i doni che ci ha dati, nonostante le ferite che ci siamo inflitti.
Sono influenzato, non del tutto in forma, ma desidero dirti qualcosa che mi è stato detto someiyears fa, è arrivato a me attraverso la moglie, ‘per lavoro e pazienza, ti governeranno il cuore'. Ecco, oggi, penso che vogliero dire che lo sto provando, con circa 90 anni, e forse non è facile, ma non è impossibile. La mia vita è stata un po' turbata, ma non è stata cancellata, anzi, non è stata trasformata.
E qui, nel cuore, ho imparato a perdonare, solo nel cuore. Perché è lì che il Signore può raggiungerci, è lì che la mamma è sempre presente, è lì che la Vergine è sempre pronta a esserci vicino.
Perdonare non è un vittoria personale, è un dono di Dio. Ecco, più che di me, per favore, parla della mamma, la mia mamma, che ha sempre detto ‘che non importa, non importa, non importa, ma è vero, sì, è vero, è vero che il Signore è là, là dove non c'è niente, là dove c'è solo niente'. Questo è il cuore, questo è dove il Signore parla.
Ecco, non è facile, è difficile, ma è pensabile, e solo pensabile se Dio ci aiuta. Ecco, se non ci aiuta, perderemo la strada, perderemo l'anima, perderemo la pace interiore. Ecco, è facile perdere la strada, perdere l'anima, perdere la pace interiore. Ecco, non è facile, è difficile, ma è pensabile se Dio ci aiuta.
Grazie, grazie per le vostre preghiere, per la mia salute, per la mia vita. Siate certi, siete stati ascoltati, il vostro messaggio è stato ricevuto, il vostro canto è stato accolto. Grazie, grazie, grazie.”
