Papa Francesco, il teologo Mancuso: “È stato il primo profeta della storia della Chiesa, la sua forza era la teopatia, cioè la passione”
in ,

Papa Francesco, il teologo Mancuso: “È stato il primo profeta della storia della Chiesa, la sua forza era la teopatia, cioè la passione”

, il teologo Mancuso: “È stato il primo profeta della storia della Chiesa, la sua forza era la teopatia, cioè la passione”

è stato il primo profeta in 2000 anni di storia della Chiesa. Il profeta è un solista, è uno che non bada a tenere l'orchestra unita, ma primeggia, esegue da solo, va avanti, non si cura molto di chi lo segue. Ecco, è un protagonista nel bene e nel male, è una persona scomoda, irrituale, imprevedibile. Papa Francesco è stato uno che ha parlato davanti al mondo, al posto di Dio, dicendo a volte parole scomode e imprevedibili. Penso che questa sia stata la sua caratteristica, la sua forza, la sua peculiarità”. Sono le parole pronunciate sulla figura di Papa Francesco dal teologo e filosofo Vito Mancuso, che, ospite della trasmissione Uno, Nessuno, 100Milan (Radio24), aggiunge: “Papa Francesco non parlava solo con le encicliche, anche se ne ha fatte quattro, di cui…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0