Papa Francesco, l'omelia: “La morte è una realtà con cui dobbiamo fare i conti”
Il 27 giugno 1980, mentre volava tra Bologna e Palermo, il Dc-9 precipitò in mare nei pressi delle isole di Ponza e Ustica, causando la morte di 81 persone. Generale Tricarico: “Pietra tombale sulle ipotesi di missile e scontro aereo”. Sindaco di Bologna: “Proviamo amarezza e delusione”. L'inchiesta sulla strage e le richieste di archiviazione La vicenda della strage di Ustica rischia di non avere colpevoli. La Procura di Roma ha infatti presentato due richieste di archiviazione, sottoposte all'Ufficio Gip, riguardanti l'incidente aereo del 27 giugno 1980, quando il volo Itavia Dc-9 precipitò nel mar Tirreno causando la morte di 81 persone (tra cui 11 bambini e quattro membri dell'equipaggio). Le istanze, entrambe contro ignoti, fanno riferimento ai fascicoli aperti…