Papa Francesco, NUOVO BOLLETTINO ARRIVATO ORA DALL'OSPEDALE: AGGIORNAMENTO SULLE CONDIZIONI
Il Pontefice ha trascorso la giornata fra riposo, preghiera e fisioterapia respiratoria e motoria, dedicando 20 minuti alla preghiera in cappella e svolgendo alcune attività lavorative. Le sue condizioni sono state monitorate attentamente e, a tre settimane dal ricovero al Policlinico Gemelli, il decorso della malattia bilaterale appare sotto controllo.
Nonostante la degenerazione continua, il Papa ha mantenuto uno spirito sereno e partecipa alla preghiera, la sua routine quotidiana include momenti di raccoglimento e riflessione. Il miglioramento del quadro clinico gli consente di gestire brevi momenti di lavoro, tuttavia il riposo rimane una componente essenziale della sua convalescenza.
L'equipe medica segue con attenzione i progressi della terapia, prescrivendo tra l'altro la fisioterapia motoria e di ossigeno, che il Papa usa in alternanza tra giorno e notte. Durante la notte utilizza la ventilazione meccanica con mascherina, mentre di giorno riceve ossigeno ad alti flussi attraverso cannule nasali.
La Santa Sede riferisce che il Papa mantiene un atteggiamento positivo e sereno, nonostante la sua delicata situazione di salute. Il suo impegno nel lavoro continua, ma con estrema attenzione alle sue condizioni di salute e in collaborazione con l'equipe medica. La preghiera e il riposo sono essenziali per la sua guarigione e la sua được convalescenza.
