Papa Francesco NUOVO BOLLETTINO: HA INSUFFICIENZA RENALE, NECESSITÀ D'OSSIGENO. CONDIZIONI CRITICHE
Il Papa Francesco è tuttora lontano da casa e residenza all'interno del Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato il 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Le ultime notizie riguardo al suo stato di salute sono state pubblicate dal bollettino ufficiale vaticano, annunciando che le sue condizioni restano critiche. Il Pontefice è sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali, nonostante la stabilità della piastrinopenia, che è un problema cardaco grave.
Gli esami medici hanno anche rilevato una lieve insufficienza renale, che il momento attuale è sotto controllo della Santa Sede. Tuttavia, pare che il Papa non abbia avuto ulteriori crisi respiratorie dalla sera precedente, e ha ricevuto due unità di ematiasi concentrate, con un miglioramento nei valori di emoglobina. Nonostante la complessità del quadro clinico, il Santo Padre è “vigile e ben orientato”, come confermano i medici, seppure essi mantengan la prognosi riservata in attesa della risposta alle terapie.
Domenica mattina, il Papa ha partecipato alla Santa Messa insieme al personale che si prende cura di lui, all'interno del suo appartamento al decimo piano dell'ospedale. La sua condizionale critica condiziona tuttora molto la sua permanenza al Policlinico Gemelli, dove sono in continua osservazione per ogni eventuale evoluzione della sua malattia.
