Papa Francesco ULTIM'ORA: “È USCITO DALLA FASE CRITICA”. TORNA A RESPIRARE DA SOLO
Papa Francesco ha superato la fase critica e può respirare da solo. La sua prognosi rimane riservata. Un nuovo aggiornamento dalla sala stampa Vaticana chiarisce le condizioni di salute del Papa dopo 15 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, a seguito di una polmonite bilaterale. Il bollettino riferisce che la notte è trascorsa senza complicazioni, e oggi il Pontefice si riposa.
Ieri, il report segnalava un graduale miglioramento del quadro clinico, sottolineando la necessità di mantenere la prognosi riservata. Anche oggi, il Vaticano conferma che il Santo Padre mostra segni di ripresa. Durante la giornata, egli ha alternato l'ossigenoterapia ad alti flussi con l'utilizzo del ventimask. La routine del montef continua a includere sessioni di fisioterapia respiratoria al mattino, con esercizi terapeutici intervallati da momenti di riposo. Nel pomeriggio, ha proseguito con ulteriori trattamenti dopo la fisioterapia, trascorso tempo in preghiera nella cappella privata del decimo piano del Policlinico, dove ha ricevuto l'Eucarestia. Il Vaticano proseguirà con aggiornamenti regolari sulle condizioni del Papa, che rimangono sotto stretta osservazione.
