Papa Leone XIV raccontato dai peruviani: “Durante il Covid aiutò con l’ossigeno per salvare vite”
in , ,

Papa Leone XIV raccontato dai peruviani: “Durante il Covid aiutò con l’ossigeno per salvare vite”

Papa Leone XIV raccontato dai peruviani: “Durante il aiutò con l'ossigeno per salvare vite”

“Un Papa Missionario. Durante la pandemia ci aiutò così tanto. Non aveva paura del contagio e aiutò a costruire ben due impianti per l'ossigeno. In Perù non eravamo preparati per quell'emergenza. Lo ricordo come un momento buio, la gente moriva per strada. Ma fu grazie al vescovo Prevost se si salvarono molte vite”. Questo è il primo aneddoto che raccontano Yulio, la sorella Angelica e Rosa. Sono peruviani e domenica si trovavano in piazza San Pietro, gli occhi puntati sulla Loggia delle Benedizioni dove a mezzogiorno si è affacciato Papa Leone XIV. “Questo Papa riflette l'uomo di oggi: nato in una parte del mondo, poi si è spostato in un' altra. Riflette un po' la condizione del migrante. Nasci in un luogo, ma la vita ti sposta e assorbi il calore della tua nuova terra. Leone XIV lo ha comunicato con le sue parole quando ha ringraziato la sua Diocesi in Perù, Chiclayo”. Rosa è stretta nel suo velo bianco. Insieme a lei le sue “sorelle di fede”. Hanno le mani giunte e, in attesa che si aprano le tende di velluto rosso, intonano un padre nostro.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0