Parigi sull’orlo della crisi: fiducia a rischio, piazza in fiamme (e contagio europeo?)

Parigi sull’orlo della crisi: fiducia a rischio, piazza in fiamme (e contagio europeo?)

Parigi sull'orlo della crisi: fiducia a rischio, piazza in fiamme (e contagio europeo?)

Il governo guidato da François Bayrou in Francia rischia di cadere a causa della mancanza di una maggioranza solida alle spalle. L'opposizione ha già annunciato il proprio “no” al voto di fiducia dell'8 settembre, mentre crescono i richiami a elezioni anticipate. Se la mozione di censura fosse adottata, il governo dovrebbe dimettersi, e il presidente aprirebbe consultazioni per nominare un nuovo primo ministro. In caso di stallo persistente, l'Eliseo potrebbe sciogliere l'assemblea e convocare nuove elezioni legislative.

La crisi in Francia potrebbe avere un impatto significativo sull'Europa, in particolare sui mercati finanziari. I rendimenti a 30 anni sono already ai massimi da molti anni, e la pressione dei mercati sale. Gli analisti ritengono che un salto della Francia, cioè un fallimento politico nel gestire le proprie finanze, avrebbe un impatto immediato sui mercati, ma la trasmissione al resto dell'Eurozona non sarebbe automatica.

L'Europa ha oggi strumenti di protezione più robusti rispetto alla crisi del debito sovrano del 2011, come il meccanismo europeo di stabilità e il transmission protection instrument della BCE. Tuttavia, il rischio non si elimina, e le banche europee detengono grandi quantità di titoli francesi. La psicologia dei mercati è fondamentale, e se gli investitori percepiscono che la seconda economia dell'Eurozona non riesce a controllare il proprio bilancio, la sfiducia può diventare virale e colpire anche altri paesi percepiti come fragili.

Ci sono due scenari possibili: nel migliore dei casi, la crisi francese resta limitata e temporanea, e i mercati scontano turbolenza; nel peggiore dei casi, la non trova soluzioni credibili, e il debito continua a crescere, portando a un contagio più ampio dell'Eurozona. In questo caso, non basterebbero più le reti di protezione tecniche, e servirebbe un salto politico europeo. Quello che accade a Parigi non riguarda solo i francesi, ma è un test per tutta l'Europa sulla tenuta dei mercati e sulla capacità di resistere del progetto europeo.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0