PATRIZIA NETTIS, troppe incongruenze per parlare si suicidio

PATRIZIA NETTIS, troppe incongruenze per parlare si suicidio

PATRIZIA NETTIS, troppe incongruenze per parlare si suicidio

Il medico legale Pasquale Bacco ha espresso la sua opinione sul caso della morte di Patrizia Nettis, sostenendo che ci sono troppe incongruenze e indizi che suggeriscono una storia diversa da quella di un suicidio. Bacco ha affermato che quando un suicidio è reale, è immediatamente riconoscibile, ma in questo caso ci sono molti elementi che non quadrano.

La Procura sostiene che non ci sono nuovi elementi per riaprire l’indagine, ma gli avvocati sostengono che ci sono elementi che mostrano incongruenze evidenti. Bacco ha aggiunto che quello che fa più male è come è stata trattata Patrizia: ridicolizzata, abbandonata e descritta come instabile.

Gli avvocati hanno sottolineato che hanno già presentato elementi nuovi nella loro prima richiesta di riesumazione del cadavere e rivalutazione del caso. Questi elementi includono foto e documenti che mostrano incongruenze importanti.

Il medico legale ha sottolineato che, come diceva il dottor Callipo, i suicidi veri si vedono subito e ci sono sempre elementi che li caratterizzano. Quando si trovano situazioni ambigue e difficile, con molti indizi, è dovere indagare.

Infine, Bacco ha sottolineato che una delle cose più tristi di questa storia è come viene trattata una donna e come è stata ridicolizzata, abbandonata e descritta come instabile. Questo è particolarmente importante in questo momento storico della nostra società, in cui la trattazione delle donne è un tema molto sensibile.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0