Patton: “Tempi difficili, non ci salviamo da soli. Preoccupa il silenzio di Meloni, con chi sta?”
in ,

Patton: “Tempi difficili, non ci salviamo da soli. Preoccupa il silenzio di Meloni, con chi sta?”

Patton: “Tempi difficili, non ci salviamo da soli. Preoccupa il silenzio di Meloni, con chi sta?”

Ecco la riscrittura in italiano del testo:

“Patton: “Tempi difficili, non ci salviamo da soli. Preoccupa il silenzio di Meloni, con chi sta?” A nome del gruppo per le autonomie, esprimo la massima solidarietà al Presidente Mattarella. Le minacce del'sabbatterci, ieri, sono state seguite da attacchi informatici al nostro Paese, rappresentano un fatto molto grave e lo sono ancora più poiché avvengono in giornate estremamente turbolente di feroce attacco ai Principi del multilateralismo e delle democrazie liberali, quelli che il Presidente Mattarella ha voluto richiamare con il suo discorso. La storia ci insegna che un mondo costruito sulla volontà di potenza dei grandi attori che decidono per gli altri e sulla testa degli altri è destinato alla tragedia. Allora non è tollerabile che uno Stato che continua a occupare illegalmente un altro Paese minacci il Presidente della Repubblica e con Lui tutti gli italiani.

Ma altrettanto inaccettabile è ciò che abbiamo sentito a Monaco in questo fine settimana con accuse d'ingerenze e intimidazioni di vario tipo. Queste non rendono onore alla storia degli Stati Uniti e al profondo legame tra il popolo americano e i popoli europei. E allora, se l'Europa non vuole essere il primo agnello sacrificale di questo brutale disegno, deve reagire e deve farlo in fretta. Mai come questa volta, nessuno si salverà da solo. Chi pensa che esistano sentieri alternativi, salvacondotti per stati singoli rispetto al disegno che va conponendosi, commette un drammatico errore. Il nostro posto deve essere nei locomotori che trainano il treno europeo a prendere le decisioni che questo nostro tempo richiede.

Colpisce. Allora il silenzio del Presidente del Consiglio, qual è la posizione italiana su Monaco, su Riad, sul vertice di Parigi? Vengono ritenuti sufficienti, lo schema della spesa militare, il patto di stabilità? Qual è la posizione italiana sulla difesa comune europea? Qual è la posizione italiana sui Dazzi di Trump e sulle parole di Vans in merito alla democrazia in Europa? La presidente Meloni venga in Parlamento a riferire, perché non bastano i retroscena giornalistici o alcuni battute d'agenzia. Servono le sue parole in questo aula e a tutto il Paese.

Vorrei esprimere lo sdegno del Gruppo di Italia Viva per le parole espresse dalla Portavoce del Ministero degli Esteri Russo e vorrei che il messaggio arrivasse forte e chiaro alla rappresentanza diplomatica della Federazione Russa a .

Signor Presidente, il Presidente della Repubblica Mattarella, il 5 febbraio a Marsiglia, ha pronunciato un discorso molto alto, molto preoccupante e che dovrebbe interrogare, per prima, la coscienza del Presidente Vladimir Putin e del suo Ministro degli Esteri, Sergej Lavrov. Che cos'ha detto il Presidente della Repubblica, che quando l'ordine internazionale non conta più sulle istituzioni multilaterali e su quei luoghi dove le tensioni internazionali trovano soluzione e punto di caduta e quando la cooperazione internazionale viene sostituita dai nazionalismi? Prima o poi qualcosa di orribile accade quando la buona volontà degli Stati non ha più occasione di spiegarsi e si ricorre alle armi per risolvere le controversie internazionali. E noi sappiamo che la nostra Costituzione ripudia la guerra come strumento di soluzioni delle controversie internazionali.

Ebbene, in questo momento, preoccuparsi di cosa fa il Ministero degli Esteri Russo, nella persona della signora Sarova, o di dire che queste parole del Presidente Mattarella avranno delle conseguenze. Questa è una minaccia che possiamo definire tranquillamente mafiosa, perché non c'è altro termine per definire chi parla di conseguenze senza dire Quali sarebbero queste conse…”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0