PAURA IN STRADA: NEOPATENTATO UBRIACO SCAPPA CONTROMANO DAI CARABINIERI. PATENTE RITIRATA

PAURA IN STRADA: NEOPATENTATO UBRIACO SCAPPA CONTROMANO DAI CARABINIERI. PATENTE RITIRATA

PAURA IN STRADA: NEOPATENTATO UBRIACO SCAPPA CONTROMANO DAI CARABINIERI. PATENTE RITIRATA

Nelle Dolomiti, durante il weekend della Maratona delle Dolomiti, i carabinieri di Brunico hanno effettuato un'operazione di controllo stradale con l'obiettivo iniziale di contrastare i furti di biciclette. Tuttavia, l'operazione ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza stradale, portando alla scoperta di numerose infrazioni gravi.

Uno degli episodi più allarmanti è stato quello di un neopatentato di 21 anni che, nonostante l'alt dei carabinieri, ha continuato a guidare in stato di ebrezza e contromano, mettendo in pericolo la vita di ciclisti e automobilisti. Dopo un inseguimento, il giovane è stato fermato e ha subito il ritiro della patente, oltre a numerose sanzioni.

Complessivamente, i carabinieri hanno controllato 37 veicoli, tra cui 14 motocicli, e hanno rilevato 20 infrazioni. Sono stati ritirati due documenti di guida e decurtati 48 punti dalle patenti dei conducenti. Le infrazioni più frequenti sono state i sorpassi pericolosi, le mancate revisioni e la circolazione contromano, che in particolare nelle strade di montagna può essere estremamente rischiosa.

L'operazione di controllo stradale è stata un successo e ha dimostrato l'importanza della vigilanza e del controllo sulle strade, soprattutto in occasioni di eventi grandi come la Maratona delle Dolomiti, che attira migliaia di partecipanti e spettatori. I carabinieri di Brunico hanno fatto un ottimo lavoro nel garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada e nell'applicare le norme di sicurezza con rigore.

È importante notare che le strade di montagna possono essere particolarmente pericolose, soprattutto per i ciclisti e i motociclisti, a causa delle curve strette e delle discese ripide. Pertanto, è fondamentale che i conducenti siano consapevoli dei rischi e si comportino in modo responsabile e prudente.

In sintesi, l'operazione di controllo stradale dei carabinieri di Brunico durante il weekend della Maratona delle Dolomiti ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza stradale, portando alla scoperta di numerose infrazioni gravi e alla rimozione di conducenti pericolosi dalle strade. È un esempio di come la vigilanza e il controllo possano aiutare a prevenire incidenti e a garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0