Pensioni, aumenti in arrivo dal 2026: tabelle e cifre per ogni fascia. Ecco le prime stime sulla rivalutazione
Portafoglio più gonfio dal 2026? Dal prossimo gennaio, gli assegni pensionistici torneranno a crescere, anche se l'incremento sarà piuttosto contenuto. Le prime stime contenute nel Documento di economia e finanza (Def) 2025 indicano che la rivalutazione sarà pari allo 0,8%. Pensioni, a maggio novità nell'assegno: «Nuove detrazioni di imposta e conguagli a debito». Cosa cambiaQuesto perché l'inflazione, dopo una fase di rallentamento, ha ricominciato a salire nel 2025, pur restando su livelli moderati grazie all'azione della Banca Centrale Europea.