Perché ai concerti si alzano gli accendini? C’è un motivo storico
in

Perché ai concerti si alzano gli accendini? C’è un motivo storico

Perché ai concerti si alzano gli accendini? C’è un motivo storico

Tutti conosciamo questa immagine, tipica di ogni concerto che si rispetti: migliaia di accendini tenuti in aria da fan in estasi davanti ai loro artisti preferiti. È un modo per esprimere apprezzamento o per chiedere il bis.
Oggi si preferisce utilizzare la torcia del cellulare, ma indipendentemente dal “mezzo”, l’atto di alzare una luce ai concerti esiste e persiste da moltissimi anni. Qual è la sua origine e quale il suo scopo? 
Ci sono molte storie contrastanti al riguardo. Tuttavia, riporta Vocal Media, sembra esserci un ampio consenso sul fatto che la pratica sia iniziata alla fine degli anni ’60 o all’inizio degli anni ’70 in Nord America, probabilmente con gli accendini Zippo (all’epoca negli Stati Uniti non erano disponibili i…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0