Perché in Parlamento si sta facendo un’indagine per eliminare l’ora solare

Perché in Parlamento si sta facendo un’indagine per eliminare l’ora solare

Perché in Parlamento si sta facendo un’indagine per eliminare l’ora solare

Recentemente, una petizione ha raccolto oltre 352.000 firme di cittadini italiani che chiedono l’abolizione dell’ora solare e il mantenimento esclusivo dell’ora legale. Questa richiesta ha trovato spazio anche in Parlamento, dove è stata avanzata una proposta per un’indagine conoscitiva sui benefici di mantenere l’ora legale per tutto l’anno.

L’indagine, se approvata, analizzerà gli effetti di un’ora legale permanente sull’economia, sull’ambiente e sulla salute dei cittadini, utilizzando studi esistenti e ascoltando gli esperti del settore. I promotori di questa iniziativa, tra cui il deputato della Lega Andrea Barabotti, sostengono che rendere l’ora legale permanente potrebbe comportare un taglio delle emissioni di CO2 fino a 200.000 tonnellate all’anno e risparmi energetici significativi.

Tuttavia, c’è un ostacolo significativo: l’Italia, da sola, non può decidere di eliminare il cambio dell’ora. Dal 2002, tutti i paesi dell’Unione Europea devono seguire le stesse regole sul cambio dell’ora per evitare il caos nel mercato interno e garantire la coordinazione dei treni, della logistica e delle comunicazioni.

Sebbene la Commissione Europea abbia presentato una proposta di direttiva per abolire i cambi d’ora nel 2018 e il Parlamento europeo l’abbia approvata nel 2019, il Consiglio dell’Unione Europea non ha ancora fatto altrettanto. Ciò significa che gli Stati membri non possono decidere autonomamente di annullare il cambio dell’ora e di adottare un orario diverso rispetto agli altri paesi.

In sintesi, anche se l’Italia dovesse approvare una proposta di legge per mantenere l’ora legale, non potrebbe implementarla senza un cambiamento a livello europeo. Tuttavia, la proposta di legge potrebbe essere utilizzata per fare pressioni nell’Unione Europea o come normativa pronta per quando la situazione cambierà a livello europeo.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0