Perché la pace in Palestina è ancora lontana, nonostante l'accordo
Il cosiddetto piano di pace di Donald Trump, noto come l'accordo in 20 punti, è stato presentato come una soluzione per portare la pace nella Striscia di Gaza tra Israele e Hamas, ponendo fine al genocidio. Tuttavia, analizzando i dettagli di questo piano, emergono diverse criticità che potrebbero compromettere la sua efficacia.
Innanzitutto, l'accordo prevede un cessate il fuoco immediato, il rilascio di tutti gli ostaggi da parte di Hamas e un ritiro parziale di Israele, che tuttavia intende mantenere l'occupazione sul 53% della Striscia di Gaza. Questo ritiro parziale non sembra essere una soluzione soddisfacente per Hamas, che chiede il ritiro completo di Israele.
I tre principali ostacoli sulla via della pace sono:
1. Il disarmo totale di Hamas: l'organizzazione è disposta a consegnare armi pesanti, ma si rifiuta di disarmare completamente, in particolare per quanto riguarda le armi leggere come i Kalashnikov.
2. Il ritiro completo di Israele: Hamas chiede il ritiro totale di Israele dalla Striscia di Gaza, mentre il governo israeliano intende mantenere l'occupazione su una parte del territorio.
3. La lista dei prigionieri politici e degli ostaggi palestinesi: Hamas ha fornito una lista di 250 persone condannate e 1700 persone arrestate dopo il 7 ottobre 2023, che chiede di liberare in cambio del rilascio degli ostaggi israeliani. Tuttavia, Israele rifiuta di includere nella lista due figure chiave, Marwan Barghouti e Ahmad Sa'dat, considerati leader carismatici e importanti per il futuro governo palestinese.
La questione dello stato palestinese è un altro punto fondamentale, poiché la creazione di uno stato palestinese è considerata essenziale per una pace duratura. Tuttavia, questo punto è stato accantonato nel piano di Trump, che ha lasciato la decisione a un successivo accordo tra le parti.
In sintesi, il piano di pace di Trump presenta diverse criticità che potrebbero compromettere la sua efficacia. La mancanza di un accordo sul disarmo di Hamas, il ritiro di Israele e la liberazione dei prigionieri politici e degli ostaggi palestinesi, nonché la questione dello stato palestinese, sono tutti nodi che devono essere risolti per raggiungere una pace duratura.
