Pessime notizie per LUGLIO: venti giorni consecutivi con 40°C, poi la bomba
Luglio rappresenta il cuore dell'estate meteorologica nell'emisfero settentrionale e, statisticamente, è il mese in cui si registrano le temperature medie più elevate in Europa.
Le prime proiezioni per luglio 2025, basate sui modelli a lungo termine, iniziano a delineare uno scenario che potrebbe confermare – e in parte accentuare – questa tendenza climatica, offrendo una visione anticipata su ciò che ci si potrebbe aspettare nelle prossime settimane.
Secondo le simulazioni iniziali, si profila una configurazione atmosferica dominata da una vasta area di alta pressione localizzata sul cuore dell'Europa e sulle regioni settentrionali del continente. Questo sistema, descritto come un'area di alta pressione di blocco, tende a mantenere la propria…