PFM celebra gli 85 anni di De André con un album live: “Queste canzoni hanno fatto la storia”
in , ,

PFM celebra gli 85 anni di De André con un album live: “Queste canzoni hanno fatto la storia”

Un tour imponente per celebrare la di Fabrizio De André

Il 13 maggio 2025, l'etichetta discografica universo musicale produce un live testimoniale unico e memorabile, che riunisce alcuni dei migliori musicisti della scena rock italiana. La PFM, una delle band più amate e rispettate del panorama musicale italiano, è al centro di questa iniziativa, che vuole celebrare il legato con la e l'opera di Fabrizio De André, uno degli artisti più importanti e carismatici del nostro paese.

Il tour, che si svilupperà in vari spazi across il nostro Paese, raccoglierà una giuria di musicisti straordinari, tra cui Flavio Premoli, tastierista della PFM dagli anni settanta al 1980, Michele Ascolese, chitarrista di Fabrizio De André negli anni novanta, e Luca Zabbini, tastierista di rinomata esperienza. Al presentazione stampa, insieme a Djivas, figura importante sia nella storia che nello stile della PFM, ci sono anche Lucio Fabbri, violinista che accompagna la PFM fin dalle origini, e Premoli, che, anche se non fa più parte del gruppo, ha partecipato all'ultimo tour celebrativo come ospite speciale.

Questo live, che ripropone gran parte delle canzoni contenute nei due dischi live passati alla storia e usciti nel 1979 e nel 1980, con l'aggiunta di alcuni brani tratti da "La Buona Novella", un album di grande successo della PFM, con una nuova interpretazione. Questo progetto è un grande omaggio a Fabrizio De André e il suo legato con la musica italiana.

Il bassista Francesco Djivas, in una recente intervista, ha affermato: "Questo disco non ha età, potrebbe essere uscito 40 anni fa come oggi o come tra 40 anni. I ragazzi di oggi hanno bisogno di qualcosa in cui credere. Fabrizio era talmente straordinario che più cresci come persona e più trovi qualcosa di nuovo che ti piace in quello che ha scritto. Ha talmente tanti piani di lettura…".

In merito ai brani tratti da "La Buona Novella", Djivas spiega come siano stati accolti positivamente dal pubblico: "La Buona Novella l'abbiamo rifatta come regalo a Faber per i suoi 70 anni – dice -. E oggi è un momento cruciale dei nostri concerti, uno di quelli che viene accolto con maggiore entusiasmo, soprattutto dal pubblico più giovane".

Questo tour vuole essere un omaggio alla musica e all'opera di Fabrizio De André, ma anche un tributo all'amore che il pubblico più giovane nutre per questo artista, che è considerato uno dei più grandi della musica italiana. La PFM, con la sua musica eclettica e coinvolgente, è incapable di creare un'atmosfera unica e incredibile, checoinvolge il pubblico in un viaggio musicale emozionante e coinvolgente.

In sintesi, questo live è un'opportunità unica per scoprire la musica della PFM e di Fabrizio De André, e per vivere un'esperienza difficile da dimenticare.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0