Elton John, il grande musicista inglese di 77 anni, ha diviso con i suoi fan uno dei momenti più intimi della sua vita professionale attraverso un post sui social. Il video è stato pubblicato per accompagnarne un album, il suo ultimo, intitolato “Who Believes In Angels”, e vi siamo catapultati dietro le quinte della registrazione in studio.
L'artista, noto per le sue canzoni più famose come “Your Song” e “Rocket Man”, ha confermato il titolo dell'articolo: “Questo disco è stato uno dei più difficili che abbia mai realizzato, ma è stata anche una delle più grandi esperienze musicali della mia vita”. Queste parole sono state affiancate a un video estremamente suggestivo, in cui Elton John ci tiene compagnia lungo il cammino della sua creatività, mostrandoci i momenti più intensi e nervosi della registrazione in studio.
Durante il video, il musicista ci consegna un assaggio della sua arte, raccontandoci la sua vicenda attraverso immagini poderose e commoventi. Vediamo Elton John suonare, cantare, e addirittura piangere, sbattendosi le cuffie sul pianoforte o strappandosi lo spartito, segno evidente della difficoltà a realizzare la sua opera più recente. In un'occasione, il cantante si giustifica confessando: “E' un incubo”, un momento in cui la stanchezza, la frustrazione e la sete di soddisfazione lo hanno investito.
Quello che vediamo è qualcosa di unico e coinvolgente, un accesso esclusivo alla più intima routine del musicista, che conferma la passione e l'energia che lo portano a perseguire i suoi sogni. Anche se le immagini potrebbero far pensare al contrario, la sfida per Elton John non è solo la creazione di un brano musicale, ma un'esperienza che coinvolge tutta la sua vita e la sua anima.
La registrazione dell'album sembra essere stata un viaggio estremo, in cui il musicista ha dovuto affrontare la sua dubbia arte. In questo momento, Elton John ci fornisce uno sguardo dentro la sua mente, lasciandoci comprendere i momenti in cui la musica non è soltanto uno strumento per creare, ma è un'estensione della propria anima. La realizzazione di questo album è sembrata quasi un'incubazione spirituale, durante la quale l'artista ha dovuto lottare per dare voce alle proprie emozioni e all'intuizione.
La parola “incubo” riferita dalla stessa bocca del musicista dà un significato più complesso alle immagini, mostrando il lato umano e tormentato di questo grande artista. Non si tratta semplicemente di un video promozionale o di un'”insider story” sulla produzione di un album, ma di un'”esperienza diretta” del processo creativo, in cui Elton John ci tiene company durante la creazione di una sua opera. Questo rende il video un'occhiataggiante possibilità per il pubblico di comprendere le difficoltà e le esigenze emotive che possono essere associate all'arte, e di valutare meglio il contributo che ha dato Elton John alla storia della musica.