PIERINA PAGANELLI, VERSO IL PROCESSO

PIERINA PAGANELLI, VERSO IL PROCESSO

PIERINA PAGANELLI, VERSO IL PROCESSO

La direttrice del settimanale Giallo, Albina Perri, e la youtuber e attrice Francesca Bugamelli hanno analizzato il caso della morte di Pierina Paganelli. Tra gli ospiti della trasmissione ci sono stati Antonello Viola, avvocato, Andrea Velardi, filosofo, psicologo e docente Unicusano, Katia Sartori, consulente tecnico forense, e Virginia Ciaravolo, psicoterapeuta e criminologa.

È stato discusso il caso di Luis da Silva e di sua moglie Valeria Bartolucci, che ha ammesso di aver dato un alibi a suo marito, sebbene non ne fosse certa. Questo potrebbe rappresentare un problema per Luis, poiché non ha un alibi solido.

Valeria Bartolucci ha anche suggerito a suo marito di mentire agli inquirenti, dicendo di inventare una storia secondo cui il loro matrimonio non funzionava più, in modo da essere più credibile quando avesse detto che lui era innocente.

La discussione ha anche toccato il tema della manipolazione dell'opinione pubblica attraverso interviste e comparsate televisive. È stato notato che Valeria Bartolucci ha utilizzato la comunicazione televisiva per influenzare l'opinione pubblica e i giudici popolari.

Il dottor Spoletti ha commentato che la strategia di Valeria Bartolucci potrebbe essere stata orchestrata dalla sua difesa e che ciò potrebbe aver influito sulla sua credibilità. Ha anche detto che il processo sarà fondamentale per stabilire la verità e che l'indagine condotta dalla squadra mobile di Rimini è stata certosina e ha fatto emergere una strategia di menzogne e manipolazione.

In sintesi, il caso di Pierina Paganelli e la morte di Luis da Silva è stato analizzato in una trasmissione televisiva, con ospiti che hanno discusso la strategia di Valeria Bartolucci e la possibilità di manipolazione dell'opinione pubblica. Il processo sarà fondamentale per stabilire la verità e scoprire se ci sia stata una strategia di menzogne e manipolazione.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0