Piersanti Mattarella, depistaggi e verità nascoste

Piersanti Mattarella, depistaggi e verità nascoste

Piersanti Mattarella, depistaggi e verità nascoste

L’avvocato Carlo Taormina commenta il caso Piersanti Mattarella e sottolinea come episodi di depistaggio e manipolazione non siano isolati nella storia italiana, ma facciano parte di un fenomeno più ampio e diffuso, caratterizzato da complotti e coperture. Egli afferma che quanto emerso recentemente è solo la punta dell’iceberg e che la storia italiana è stata segnata da episodi simili, che dimostrano un rapporto problematico tra verità, istituzioni e memoria del Paese.

Taormina ritiene che il caso Mattarella, con il nascondimento del guanto del killer, rappresenti solo uno degli esempi di come le forze dell’ordine o persone vicine a esse abbiano commesso gravi reati, come il nascondimento di prove. Egli concorda con Tosatto nel sostenere che questi episodi non sono isolati, ma parte di un quadro più ampio di complotti e articolazioni che hanno caratterizzato la storia italiana.

In sintesi, l’avvocato Carlo Taormina invita a riflettere sul rapporto tra verità, istituzioni e memoria del Paese, sottolineando come la storia italiana sia stata segnata da episodi di depistaggio e manipolazione che non sono isolati, ma facciano parte di un fenomeno più ampio e diffuso.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0