Pippo Baudo, il primo saluto dei romani: “Un grande dispiacere”

Pippo Baudo, il primo saluto dei romani: “Un grande dispiacere”

, il primo saluto dei romani: “Un grande dispiacere”

I cittadini di sono scesi in strada per rendere l'ultimo saluto a , il noto conduttore televisivo italiano, morto all'età di 89 anni. La notizia della sua scomparsa ha raggiunto ogni angolo della città e gli abitanti dei quartieri limitrofi al Campus Bio Medico di Trigoria, dove si trovava il feretro, sono accorsi per omaggiarlo.

Molti dei presenti hanno ricordato con affetto i momenti più significativi della sua carriera, come i Festival di Sanremo e il suo duetto con Roberto Benigni. “Ha contribuito al cambiamento del linguaggio e della ”, hanno detto due signore fra le prime a presentarsi al Bio Campus. “L'età c'era, la morte è vicina a ognuno di noi”, hanno aggiunto.

Un fan ha espresso la sua commozione dicendo: “Sono voluto venire a omaggiare un conduttore che ha lasciato una eredità collettiva in tutta Italia, il protagonista della cultura nazionale popolare italiana”. Un altro ha ricordato di essere nato lo stesso giorno di Pippo Baudo, il 7 giugno, e di averlo sempre considerato un modello di rispetto e fiducia. “Reggeva una trasmissione da solo, gestiva in modo importante il palco e ha scoperto tante persone”, ha detto. “Sono molto dispiaciuto”, ha aggiunto con le lacrime agli occhi.

La morte di Pippo Baudo ha lasciato un vuoto nel cuore degli italiani, che lo ricordano come un grande personaggio unico nella storia della italiana. La sua eredità sarà sicuramente sentita per molto tempo ancora.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0