Plastic bar – L'ossessione per la bellezza: tra Baby spa e Sephora Kids
Dai tutorial di skincare per bambine su TikTok alle feste di compleanno in versione spa: è esploso il fenomeno delle “Sephora Kids” e delle Baby Spa, una tendenza che sta facendo discutere genitori, educatori e psicologi. Bambine dai 3 ai 10 anni che giocano a “fare le grandi” tra maschere al miele, smalti glitterati e turbanti rosa: feste da 300 a 500 euro, nate negli Stati Uniti e arrivate anche in Italia – da Roma a Milano, Bologna e Genova. Nella Capitale, luoghi come Spazio Beauty Party in via Baldo degli Ubaldi e La Maison de Petit a Ciampino offrono esperienze su misura per le piccole “principesse”: mini manicure, pedicure, profumi, pigiama party ispirati ai trend di Pinterest e all'estetica dei social.
Ma dietro le luci soffuse e i profumi alla fragola, cresce il dibattito: quanto questi rituali estetici anticipano modelli adulti e influenzano l'autostima delle bambine?
A spiegarlo è la psicoterapeuta Maura Manca, presidente dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza Onlus, che analizza i rischi e i messaggi culturali di questa tendenza.
🎙️ Plastic Bar è uno spazio ideato e condotto da Laura Pace, giornalista de Il Messaggero, per raccontare i giovani, le mode, i social e le nuove ossessioni del presente.
#beauty #skincare #babyspa #sephorakids #ilmessaggero
