PlayStation 5: funziona al meglio anche con SSD PCI-E 4.0 più lenti ed economici
in

PlayStation 5: funziona al meglio anche con SSD PCI-E 4.0 più lenti ed economici

Nessun tag per questo articolo.

PlayStation 5: funziona al meglio anche con SSD PCI-E 4.0 più lenti ed economici

L'aggiornamento firmware rilasciato da Sony lo scorso 14 settembre, permette ora agli utenti PS5 di ampliare la capacità di storage della propria console attraverso lo slot M.2 in dotazione, precedentemente disabilitato. Nei giorni scorsi si è molto discusso sull'argomento, soprattutto perché Sony non ha fornito una lista di SSD compatibili (o suggeriti), limitandosi a dare dei requisiti che prevedono in sostanza un drive con formato M.2 PCI-E 4.0 x4 che abbia una capacità tra 256GB e 4TB e prestazioni in lettura sequenziale di almeno 5.500 MB/s.

Nella nostra guida vi abbiamo dato alcuni consigli su quelli che potrebbero essere le migliori scelte per un SSD PCI-E 4.0 da affiancare alla PlayStation 5, tuttavia le più recenti prove effettuate dai colleghi di TheVerge evidenziano che la…

Leggi su www.hdblog.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0