PNRR, rischio perdita di oltre 130 miliardi: l'ipotesi di dialogo con l'Unione per una proroga
Nel 2022, subito dopo l'insediamento dell'attuale Governo e ancor prima della definizione e dell'avvio operativo del sistema “ReGis” prodotto dalla Ragioneria Generale dello Stato, effettuai una analisi capillare del quadro programmatico sia del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che del PNC (Piano Nazionale Complementare) per un totale di circa 232 miliardi di euro e dichiarai formalmente che, al 30 giugno del 2026, sarebbe stato possibile spendere un importo non superiore al valore di 85–90 miliardi di euro.
Sempre nella mia nota, ribadivo che sarebbe rimasto un volano di risorse di oltre 130 miliardi fuori dalla scadenza prevista dall'Unione Europea. Pochi giorni fa, la sintesi della relazione del Ministro Tommaso Foti portava ai seguenti due dati:…