Politiche di coesione europee: perché sono importanti, spiegato da Gentiloni
Le politiche di coesione europea sono il principale investimento su cui punta l'UE per ridurre il divario economico, sociale e territoriale. Ogni 7 anni, infatti, vengono stanziate risorse economiche importanti per le cosiddette “politiche di convergenza”. Ma come funzionano concretamente queste iniziative e, soprattutto, funzionano davvero?
Annalisa Girardi ne discute con Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio ed ex Commissario europeo.
