Popillia japonica a Milano: lo scarabeo giapponese devasta giardini, prati e parchi

Popillia japonica a Milano: lo scarabeo giapponese devasta giardini, prati e parchi

Popillia japonica a : lo scarabeo giapponese devasta giardini, prati e parchi

è sotto attacco dalla Popillia japonica, il coleottero giapponese invasivo che sta causando gravi danni a prati, giardini e persino ai campi da calcio cittadini. A differenza di altri insetti, la Popillia non punge né trasmette malattie, ma la sua aggressività nel consumare foglie, fiori, frutti e radici di oltre 300 specie vegetali è senza precedenti. Diffusione e impatto a Milano Zone come Parco Sempione, l'Ippodromo La Maura e San Siro mostrano evidenti segni di infestazione, con prati ingialliti e piante ridotte a reti nervose. Originaria dell'Asia orientale, la Popillia è arrivata in Lombardia nel 2014 e si sta diffondendo rapidamente, favorita da condizioni climatiche umide e dal trasporto involontario su navi e aerei. Solo nei mesi tra maggio e giugno 2025 sono stati catturati oltre 1.500 esemplari, un numero che rappresenta più del doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con una tendenza in crescita che fa prevedere un'estate critica. Misure di contenimento Le autorità locali, pur mantenendo la calma e scongiurando allarmi eccessivi, stanno adottando misure di contenimento, con trappole a feromoni e disinfestazioni nelle aree più colpite. Chiunque abbia un orto, un giardino o un'area verde è invitato a prestare attenzione e a segnalare eventuali infestazioni. La Popillia japonica è un pericolo per il verde milanese e continuerà la sua attività per tutta la stagione estiva, richiedendo una risposta coordinata e tempestiva per limitare i danni.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0