Procreazione assistita, l'esperta: “Sentenza dolce-amara. Il diritto alla genitorialità sia garantito a tutti”
“Se da un lato la Corte Costituzionale si dimostra più lungimirante e aderente alla realtà rispetto ai nostri politici consentendo alle ‘mamme arcobaleno' di riconoscere i figli, dall'altro si rivela ‘discriminatoria' continuando a impedire ai single di adottare bambini in Italia e di accedere alle procedure di procreazione medicalmente assistita”. Per Maria Giuseppina Picconeri, membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Riproduzione Umana, quella di oggi è una “vittoria a metà”, di cui si discuterà ampiamente anche in occasione del Congresso Regionale della SIRU Lazio, che si apre venerdì 23 maggio a Roma.
Le sentenze della Consulta le hanno lasciato un sapore dolce-amaro?
“Sì, proprio così. Ma queste decisioni, a mio avviso contrastanti,…