Prometeo tv n° 34 del 27 agosto 2025

Prometeo tv n° 34 del 27 agosto 2025

Prometeo tv n° 34 del 27 agosto 2025

Nel 2025, le tartarughe marine hanno fatto registrare un boom di nidi sulle coste italiane, con quasi 600 nidi individuati a fine luglio, un aumento del 30% rispetto al 2024. Le regioni del Sud sono quelle con più nidi, con la in testa seguita da , e . Anche la e la hanno registrato un aumento nel numero di nidi.

L'incremento dei nidi è dovuto a due fattori: i cambiamenti climatici che spingono le tartarughe a nidificare più frequentemente nel Mediterraneo occidentale, e il rafforzamento delle attività di monitoraggio e sensibilizzazione condotte da una rete di volontari, ricercatori, associazioni e aree marine protette.

Nell'ambito del progetto europeo Life Tartennest, è stata realizzata un'attività speciale in spiaggia con i “tarta dog”, unità cinofile addestrate al rilevamento dei nidi di tartaruga marina. Questa modalità di monitoraggio innovativa aiuta a individuare i nidi e a metterli in sicurezza.

Inoltre, sull'isola d'Elba è stato inaugurato un percorso escursionistico di 66,5 km chiamato “Via dell'Essenza”, che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi dell'isola e comprende otto tappe sensoriali percorribili a piedi. Il progetto, promosso da Fondazione Acqua dell'Elba in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ha l'obiettivo di aprire nuovi cammini e promuovere il turismo lento e sostenibile, tutelando contemporaneamente l'ambiente.

La Via dell'Essenza è un percorso pedonale e naturalistico che permette di scoprire le bellezze dell'isola d'Elba, immersi nella natura, e di godere di squarci naturalistici e panoramici eccezionali. Il percorso è lungo circa 70 km e attraversa l'isola d'Elba, offrendo una modalità diversa di promuovere il territorio, facendolo conoscere e avendone grande rispetto.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0