Putin e Trump, storia di un'amicizia fatale che oggi è pronta a scaricare Kiev e l'Occidente e a riscrivere la storia
Il recente post di Donald Trump su Truth Social, in cui definisce Volodymyr Zelensky un “dittatore” e insinua – senza alcuna prova – che i fondi americani destinati all'Ucraina siano scomparsi, ha fatto il giro del mondo. Un attacco che arriva proprio mentre l'ex presidente degli Stati Uniti, impegnato nella sua campagna per tornare alla Casa Bianca, si avvicina sempre più alle posizioni di Mosca. Nei giorni scorsi, una delegazione russa lo ha incontrato a Riad per discutere un possibile negoziato di pace, lasciando intendere da che parte della storia abbia scelto di stare.
Ma il graduale allontanamento da Kiev e il rinnovato asse con il Cremlino non sono certo un fulmine a ciel sereno. Il rapporto di Trump con Vladimir Putin affonda le radici nel 2015, quando – da…