Qual è l’orario migliore per fare attività fisica?
In linea generale, al mattino per perdere peso, al pomeriggio per esercizi di forza, alla sera per sport a bassa intensità
Risponde Gianfranco Beltrami, vicepresidente Federazione medico sportiva italiana (Fmsi)
Durante la giornata, il nostro organismo è soggetto a bioritmi che scandiscono la secrezione degli ormoni che influenzano la risposta all’allenamento. Al risveglio, si ha un picco del cortisolo (l’ormone dello stress, che aumenta anche con l’attività fisica) e del testosterone, mentre di notte aumentano i livelli di melatonina (che favorisce il relax e l’addormentamento) e viene secreto il GH, l’ormone della crescita. In base al “cronotipo” ci si differenzia in allodole e gufi: le prime tendono a svegliarsi presto e dormire presto e sono predisposte ad…