Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
Il Portogallo è stato il paese europeo più colpito dagli incendi nel 2024. Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre in Europa e a livello globale, e le condizioni di caldo e siccità hanno reso i suoli più facilmente infiammabili. Il Portogallo ha registrato la più grande area bruciata, con incendi che sono divampati all’inizio della stagione sull’isola di Madeira e successivamente in altre aree del territorio continentale.
Dopo il Portogallo, i paesi più colpiti sono stati la Bulgaria e la Spagna. Il Portogallo è stato particolarmente colpito, essendo stato anche il paese con più superficie bruciata nel 2017 e nel 2018. L’area bruciata in Portogallo nel 2024 è già tre volte superiore rispetto all’anno precedente, secondo l’Istituto Nazionale Portoghese per la Conservazione della Natura e delle Foreste.
I danni provocati dagli incendi in Europa sono significativi, con una media di 3770 km² di territorio bruciato all’anno tra il 2000 e il 2024, ovvero il 10% delle foreste e il 21% dei pascoli dei paesi dell’Unione Europea. Si stima che i danni provocati costino 2,5 miliardi di euro all’anno.
È importante notare che il comportamento umano è alla base della maggior parte degli incendi in Europa, ma sono i cambiamenti climatici a renderli più frequenti e intensi. La gestione e la prevenzione degli incendi sono fondamentali per ridurre i danni e proteggere l’ambiente.
