Quando una canzone diventa voce per chi non c’è più: “Vietato morire” di Ermal Meta torna a urlare e va prima su TikTok
in ,

Quando una canzone diventa voce per chi non c’è più: “Vietato morire” di Ermal Meta torna a urlare e va prima su TikTok

Quando una canzone diventa voce per chi non c'è più: “Vietato morire” di Ermal Meta torna a urlare e va prima su

Vietato morire di Ermal Meta a otto anni dall'uscita diventa virale e va al primo posto della classifica 50 di Italia. Ma non per un trend qualsiasi. Il brano, pubblicato nel 2017 e già diventato simbolo di speranza contro la violenza domestica, è stato scelto in massa dal popolo del web per accompagnare in cui si ricordano Ilaria e Sara, le due giovani vittime di femminicidio che hanno sconvolto il Paese negli ultimi giorni.
“Vietato morire” diventa il grido virale del dolore collettivo
I condivisi con la canzone parlano chiaro: non si tratta solo di lutto, ma di una ribellione. Con le parole “Ricorda che l'amore non colpisce in faccia mai”, utenti di tutte le età – soprattutto giovani donne – hanno scelto di dare…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0