Quanti minori scompaiono ogni anno in Europa?
Ogni anno in Europa, un numero significativo di minori scompaiono. Secondo i dati forniti, nel 2024 sono state segnalate più di 124.000 scomparse di bambini, il doppio rispetto al 2023. La maggior parte di questi casi riguarda bambini che sono scappati o si sono allontanati dalle loro case o dagli istituti di assistenza a causa di problemi familiari, abuso di sostanze o altri motivi.
I dati mostrano che circa 6 bambini su 10 che scompaiono sono femmine. La maggior parte dei bambini scomparsi viene ritrovata dalle forze dell’ordine, mentre alcuni ritornano di propria iniziativa.
Un aspetto preoccupante è l’aumento dei casi di bambini migranti scomparsi, con un incremento del 7% nel 2024 rispetto all’anno precedente. In questi casi, sono più frequentemente coinvolti i maschi, probabilmente a causa del fatto che i richiedenti asilo e i rifugiati maschi sono più numerosi rispetto alle femmine.
Tra il 2021 e il 2023, più di 50.000 bambini migranti non accompagnati sono scomparsi nell’Unione Europea, con paesi di origine come Marocco, Afghanistan, Algeria e Siria. Questi dati evidenziano la gravità del problema e la necessità di attenzione e intervento per proteggere i minori vulnerabili in Europa.
