Quattro anni dal ritorno dei Talebani: chi ascolta ancora le voci degli afghani?

Quattro anni dal ritorno dei Talebani: chi ascolta ancora le voci degli afghani?

Quattro anni dal ritorno dei Talebani: chi ascolta ancora le voci degli afghani?

La diretta speciale si concentra sull’Afghanistan, a 4 anni dal ritorno dei talebani al potere. I due ospiti, Simone Sposato e Francesca Bocchini di Emergency, forniscono una panoramica sulla situazione attuale nel paese.

Simone Sposato, collegato dall’Afghanistan, spiega che il paese non è più in guerra, ma le conseguenze del conflitto persistono. L’ospedale di Kabul riceve ancora molti pazienti vittime di armi da fuoco, mine e ordigni inesplosi. La povertà e la violenza sono diffuse, e i bambini sono particolarmente vulnerabili.

Francesca Bocchini presenta un report su quale è cambiato l’accesso alle cure mediche dopo gli sconvolgimenti politici di agosto 2021, quando i talebani tornarono al potere a Kabul. Il rapporto rivela che l’eredità del conflitto persiste, con insicurezza e delimitazione di determinate categorie, per le donne.

Si discute anche il problema della mancanza di accesso alle cure mediche e il fallimento della comunità internazionale che sta tagliando i fondi e gli aiuti umanitari. Il progetto di Emergency di portare soccorso nel campo, a donne e bambini, attraversokit.

Si parla, inoltre, dello sfruttamento delle donazioni alle vittime di guerra da parte dei nuovi signori dell’Afghanistan, quale è esempio la prassi della commistione dei finanziamenti tra le autorità di emergenza e singoli stakeholders in determinate situazioni umanitarie e della scarsa trasparenza sulle destinazioni dei fondi umanitari.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0