Quella volta che Mariah Carey registrò un disco alternative rock
Nel 1995 Mariah Carey era già una popstar di successo, affermata a livello mondiale grazie a hit come “Vision of love”; “Love takes time”, “Someday”, “Emotions”, “I’ll be there”, “Dreamlover” e “Hero”, senza dimenticare “All I want for Christmas is you”, uscita contemporaneamente all’inizio delle lavorazioni di quello che sarebbe diventato il suo quinto album, “Daydream”, e destinata a diventare un classico. A dimostrazione che la popolarità della cantante non era certo in crisi.
Ma si sa come sono fatte le popstar. Non si accontentano mai e spesso dietro i Dischi d’oro e di platino e le platee gremite delle arene si nascondono sofferenze e frustrazioni che difficilmente vengono a galla. C’è chi a lungo andare finisce per perdere la testa. E chi prova…