“Questo Virus È Peggio Del Covid”: L'Allerta Lanciata Da Bassetti!
Il virus aviario è peggio del Covid, l'allerta lanciata dall'infettivologo Matteo Bassetti. La situazione è pericolosa, dichiara il esperto, poiché l'influenza aviaria non è più solo una minaccia per gli allevamenti, ma una zona di alta incertezza per l'essere umano. Il virus ha già compiuto diversi passaggi di specie, partendo dai volatili, per poi infettare bovini, polli da cortile e perfino i gatti. La vicinanza tra felini domestici e esseri umani rappresenta un segnale d'allarme, dice Bassetti.
Il virus si sta adattando rapidamente, avvicinandosi a una trasmissibilità diretta tra persone. La velocità di evoluzione della viaria è ormai fuori controllo, afferma il virologo, non è più solo una questione veterinaria, ma un rischio sanitario globale. I dati sulla sua letalità sono preoccupanti, si stima che possa uccidere tra il 30% e il 50% degli infetti, un tasso drammaticamente più alto rispetto al Covid-19, che ha avuto una letalità attorno al 2% nei momenti peggiori della pandemia.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) lo dice da tempo, la viaria potrebbe essere la prossima grande pandemia. Il terreno è already pronto, poiché l'esposizione all'interno degli allevamenti e la mancanza di barriere efficaci aumentano ogni giorno la possibilità che il virus muti in una forma umana. Bassetti è netto anche sullo stato dell'Italia, pur lodando il piano pandemico, ritiene che il sistema sanitario sia oggi più fragile rispetto al periodo precovid e soprattutto denuncia un clima sociale teso, fatto di sfiducia verso i medici e aggressività crescente.
Non si tratta solo di prepararsi a un nuovo virus, afferma Bassetti, si tratta di ricostruire la fiducia, rafforzare le strutture sanitarie e rimettere al centro la prevenzione. Se la viaria dovesse davvero diventare trasmissibile tra persone, potrebbe essere troppo tardi per correre ai ripari. Inoltre, è necessario aumentare la consapevolezza sulla posta in gioco e aumentare la capacità di risposta al rischio.
L'allarme lanciato da Bassetti è un messaggio chiaro e inquietante, che chiede di non sottovalutare la gravità della situazione. Non siamo pronti a un'altra emergenza sanitaria, ma è necessario essere consapevoli del rischio e prepararsi per il peggio. È necessario lavorare insieme per prevenire la pandemia e salvaguardare la salute pubblica.
