ReArm Europe, la difficoltà storica nel conciliare due anime della sinistra italiana
Il dibattito interno che ha attraversato il PD in occasione della votazione sul piano ReArm Europe della Commissione Europea non è soltanto espressione di una pluralità di vedute sul tema della difesa comune, ma riflette anche una difficoltà storica nel conciliare due anime della sinistra italiana: una pacifista e l'altra più realista. Questa tensione ha segnato profondamente la cultura politica della sinistra nel corso dei decenni, influenzata dalle trasformazioni geopolitiche, dall'evoluzione del movimento operaio e dalle scelte strategiche dei partiti di riferimento.
Dopo la Seconda guerra mondiale, la sinistra italiana si divise tra chi, come il PCI, si opponeva all'ingresso dell'Italia nella NATO e chi, come il PSI, pur mantenendo un'impronta antimilitarista,…