Renzi contro Calenda: “Cancellare il M5S? Che cancelli che ha 10 punti in più di te. Sia realista”
in ,

Renzi contro Calenda: “Cancellare il M5S? Che cancelli che ha 10 punti in più di te. Sia realista”

Renzi contro Calenda: “Cancellare il M5S? Che cancelli che ha 10 punti in più di te. Sia realista”

Renzi contro Calenda: “Cancellare il M5S? Che cancelli che ha 10 punti in più di te. Sia realista”, disse Calenda quando era alla presidenza della Commissione Antonio Tajani. Renzi rispose: “Io non mi riconosco nel campo largo, perché nel campo Largo, oltre al PD, ci sono i 5 Stelle, e l'unico modo per affrontarli è cancellarli, un po' forte, ma lei ha sempre detto di volerli combattere i 5 Stelle. Dice i populisti si sconfiggono con la buona .”

Renzi, poi, si è rivolto a una storia personale sua: “Io, la non è il moralismo, in particolare il moralismo dei Senza morale che fa i conti con la realtà. C'è stato un momento nella mia vita in cui io detestavo i 5 Stelle più che durante il referendum del 2016. Era il 2019, quando, dopo l'arresto dei miei genitori, sono tornato in aula e alcuni senatori dei 5 Stelle mi hanno fatto questo gesto. Rispetto ai miei genitori, okay. Questo e io vi garantisco che accettare non tanto un'umiliazione personale, perché a me difficile che tu mi umili un carattere, diciamo Mansueto, Mansueto e anche come dire, abbastanza consapevole delle proprie caratteristiche. Io non sono un un finto modesto, ecco, son vero, presuntuoso, quindi non ho questi problemi.”

Renzi ha poi raccontato come, in quei momenti, ha deciso di fare il governo coi 5 Stelle “perché la politica non è il moralismo, in particolare il moralismo dei Senza morale che fa i conti con la realtà. Era l'agosto del 2019, quando era in evidente stato confusionale. Io che ero a pezzi con il cuore per motivi miei, decido di prendere le distanze dal PD di Nicola Zingaretti e con altri gli amici che poi hanno confluito in Italia Viva, ma anche con altri, come Francesco Franceschini ed altri, decidiamo di fare l'operazione di andare a mandare Conte al governo, pur di evitare il governo Salvini.”

Renzi ha poi argomentato come, in quei momenti, ha deciso di aiutare il Presidente della Repubblica, , per evitare che il Candidato sindaco di Salò, , potesse gestire il e l'Ucraina. “Allora non potevamo saperlo, ovviamente, e avrebbe gestito l'Ucraina, ma allora non potevamo saperlo. Ed avrebbe questo lo sapevamo molto bene”.

Inoltre, Renzi ha anche accennato a come, in quel momento, ha deciso di aiutare Mario Draghi per evitare che il Candidato sindaco di Salò, Matteo Salvini, potesse gestire l'economia italiana e l'Ucraina. “Io tra Conte e Draghi ho scelto Draghi e sono orgoglioso e penso che oggi servirebbe tanto un Mario Draghi a questo paese”.

In fine, Renzi ha discusso la situazione attuale, sulla violenza delle azioni e la necessità di “scegliere sulla base della contingenza”. “La politica è scegliere sulla base della contingenza, tu hai le tue idee, su cui sei coerente, cerchi di portarle avanti di volta in volta, nella forma in cui aderisce alla realtà”.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0