Renzi: dazi agricoli. “Meloni ha detto di aver preparato 25 miliardi: voi li avete visti?”

Renzi: dazi agricoli. “Meloni ha detto di aver preparato 25 miliardi: voi li avete visti?”

Renzi: dazi agricoli. “Meloni ha detto di aver preparato 25 miliardi: voi li avete visti?”

L'intervento di Senatore si concentra sull'azione del governo guidato da , con particolare attenzione alle politiche sovraniste e al loro impatto sul settore agricolo e agroalimentare. Ecco i punti principali della discussione:

  1. Cambiamento del nome del ministero: Il ministro Lollo Brigida ha cambiato il nome del ministero in “Ministero della Sovranità Alimentare”, un atto interpretato da Renzi coma strizzata d'occhio ai sovranisti.

  2. Relazioni con gli Stati Uniti: Renzi critica la vicinanza del governo Meloni a quello degli Stati Uniti, in particolare al periodo della presidenza Trump. Sottolinea come questo abbraccio politico abbia portato a conseguenze negative, come l'applicazione di dazi, che hanno danneggiato i produttori italiani, specialmente nel settore agroalimentare.

  3. Mancanza di azione: Renzi accusa il governo di non aver mantenuto le promesse fatte, come quella di investire 25 miliardi per aiutare il settore in difficoltà a seguito dell'applicazione dei dazi americani. L'annuncio successivo di stanzionare 1 miliardo di fondi nazionali viene visto come insufficiente e troppo tardivo.

  4. Sovranismo e politiche economiche: Il senatore discute sulla natura dannosa del sovranismo per l'economia italiana, che è fortemente esportatrice e quindi dipendente dalle relazioni internazionali e dalla globalizzazione. Renzi invita a riconoscere l'errore del sovranismo e a perseguire politiche che favoriscano la libertà economica e la cooperazione internazionale.

  5. Risposta del ministro Lollo Brigida: Il ministro sostiene che l'aggiunta di “Sovranità Alimentare” al nome del ministero è un richiamo alla francese di Emmanuel Macron, intesa a difendere le produzioni nazionali. Annuncia che nel prossimo Consiglio dei Ministri sarà stanziato 1 miliardo di fondi per sostenere il settore agricolo. Sottolinea l'importanza del mercato statunitense per l'Italia e la volontà di mantenerlo aperto, lavorando per un compromesso nella trattativa con gli Stati Uniti.

  6. Replica di Renzi: Il senatore replica evidenziando la mancanza di concretezza nelle azioni del governo, paragonando il miliardo di euro annunciato a una “pistola d'acqua” rispetto ai 25 miliardi promessi inizialmente da Meloni e ai tagli previsti alla PAC. Critica ulteriormente l'adesione del governo alle idee sovraniste e protezioniste, che, a suo avviso, danneggiano l'economia italiana.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0