Report Amazon e Teha: Spagna attrae più investimenti esteri rispetto all’Italia

Report Amazon e Teha: Spagna attrae più investimenti esteri rispetto all’Italia

Report Amazon e Teha: Spagna attrae più investimenti esteri rispetto all’Italia

Tra il 2015 e il 2024, la Spagna ha attratto 304 miliardi di euro di investimenti diretti esteri, mentre l’Italia ha registrato solo 191 miliardi. Questo è emerso da un report prodotto da Amazon e The European House Ambrosetti, intitolato “Investire nel Mediterraneo: dinamiche in Italia e Spagna”. Il report individua i principali elementi che contribuiscono all’attrazione degli investimenti e mette in luce le differenze tra Spagna e Italia.

Una delle aree in cui emergono le principali differenze è l’efficacia e l’efficienza della macchina giudiziaria. In Italia, il primo grado di giudizio per i processi civili e commerciali si conclude in media dopo 520 giorni, mentre in Spagna dopo 275. Un’altra sfida comune è l’efficientamento dell’amministrazione, la certezza del diritto e la certezza della regolamentazione.

Un altro punto importante è la capacità di attrarre personale qualificato e formarlo in linea con le necessità di un mercato del lavoro che cambia sempre più velocemente. I due paesi hanno un gap nel confronto europeo per quanto riguarda la spesa pubblica per l’istruzione, con la Svezia che investe il 7,1% del PIL, mentre l’Italia e la Spagna sono sotto al 5%.

Amazon, che ha investito più di 25 miliardi di euro in Italia dal 2010, sostiene che serve un approccio sistemico per attrarre investimenti, basato su pilastri strutturali come una regolamentazione chiara, una giustizia efficiente, una pubblica amministrazione digitalizzata e un’infrastruttura digitale. Servono delle riforme concrete e strutturali per applicare questi principi e supportare la crescita della nostra economia e della nostra occupazione.

L’analisi presentata a Cernobio suggerisce che una maggiore cooperazione tra Italia e Spagna può portare a benefici concreti per entrambi i paesi, come ad esempio condizionare le politiche europee e renderle più utili per le esigenze dei nostri sistemi economici del Mediterraneo.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0