Riccardo Scamarcio al cinema con “Muori di lei”
Dal 20 marzo, Riccardo Scamarcio sarà al cinema con “Muori di lei”, nuovo film diretto da Stefano Sardo e in cui è protagonista insieme a Maria Chiara Giannetta e l'attrice cubana Mariela Garriga. L'attore è ospite di Alessandro Cattelan a Catteland e presenta il film, ambientato durante il lockdown per il Covid.
La cornice è quella: la storia di Luca Messico, un insegnante di scuola sposato con una giovane donna, interpretata da Maria Chiara Giannetta, che ha un padre un po' esuberante che ha comprato questa casa. È un insegnante un po' dimesso che vive con questa paranoia di essere poco coraggioso avendo avuto un papà morto da eroe, perché è morto salvando la vita a dei bambini da un incendio.
Siamo durante il Covid, lockdown totale, mia moglie lavora in ospedale, quindi è lì che salva vite umane e io scopro che nell'appartamento di fronte c'è una new inquilina ed è una bellissima ragazza cubana, interpretata da Mariela Garriga.
Il film inizia somigliando a una commedia sentimentale, spiega Riccardo Scamarcio, ma presto la trama assume delle sfumature thriller e noir: il palazzo non c'è nessuno perché sono solo uffici, mi ritrovo in una situazione in cui, a parte fare le zoom call con il corpo docente, non c'è granché da fare. Quindi ci conosciamo e da lì parte tutto. Poi il film, da essere quasi una commedia sentimentale, ha un twist e diventa un thriller.
Mariela Garriga, con Riccardo Scamarcio in “Muori di lei”, è anche ospite in collegamento telefonico con Andy e Mike per raccontare il suo ruolo nel film. L'attrice interpreta Amanda, la nuova inquilina che vive nell'appartamento di fronte a quello del personaggio di Scamarcio nel film. Anche Mariela Garriga parla del mix di generi tra cui si alterna la trama di “Muori di lei”.
Il lockdown è un frame del film, l'ha utilizzato il regista perché noi esseri umani quando siamo costretti e chiusi, tutti abbiamo vissuto quel periodo, ci sono i desideri e le emozioni che si amplificano. Ci sono questi due vicini di casa che si trovano in lockdown e succedono delle cose, è troppo difficile non fare spoiler di questo film. Ci sono diversi generi. Inizia come una commedia romantica, poi diventa thriller, un noir. È un mix di cose come la vita.
Amanda, che è il mio personaggio, è una donna sola che desidera avere una famiglia. L'attrice anticipa poi un altro progetto con cui sarà al cinema nel 2025: si tratta del capitolo finale della saga di “Mission: Impossible”, cioè “Mission: Impossible: The Final Reckoning”. E come è stato lavorare con Tom Cruise? É stata una delle esperienze più belle della mia carriera anche because ogni secondo che si spende con lui sul set è un insegnamento. Ho imparato tantissimo ed è un'ispirazione perché lui fa tanto, ha tanta energia e devozione per questa professione, ti sprona a lavorare di più, a essere più curioso e migliorare in quello che fai ogni giorno.
La trama di “Muori di lei” assume ben presto le sfumature thriller. Protagonista è appunto Luca, un professore di liceo che vive un'esistenza segnata dall'insoddisfazione. La pandemia lo costringe, come tutti, tra le mura domestiche mentre sua moglie Sara (interpretata da Maria Chiara Giannetta), è un medico in prima linea e trascorre le sue giornate in ospedale. Il matrimonio tra i due appare svuotato e privo di passione, logorato dalla monotonia e dal peso dei tentativi falliti di avere un figlio tramite fecondazione assistita.
L'equilibrio precario della vita di Luca viene sconvolto dall'arrivo di Amanda, interpretata da Mariela Garriga. La nuova vicina di casa è una donna affascinante e misteriosa e tra loro si accende un'attrazione irresistibile che li spinge in un vortice di incontri segreti e sguardi carichi di tensione. Ma dietro la superficie seducente della loro relazione si nasconde una realtà ben diversa. La trama di “Muori di lei” conduce quindi lo spettatore lungo un percorso carico di suspense, fino a un sorprendente colpo di scena finale che rovescia ogni certezza.