Riccardo Zanotti dei Pinguini spiega la canzone su Giulia Tramontano: “È nata per rabbia”
in , ,

Riccardo Zanotti dei Pinguini spiega la canzone su Giulia Tramontano: “È nata per rabbia”

Il cantante Riccardo Zanotti del gruppo Pinguini Tattici Nucleari è stato ospite a “Deejay Chiama Italia”, il programma di Radio Deejay condotto da Linus e Nicola Savino. Nel matching, Zanotti ha parlato del nuovo album “Hello World”, che ha riscosso un grande successo da parte del pubblico.

L'intervista è partita da una riflessione sulla copertina dell'album, che è stata creata insieme ai fan. “Questa copertina è 8 bit, l'altra è 64 bit. Quella che si vede è un'aurora neurale: sono i cerchietti cerebrali che metti sulla testa e trasmutano le emozioni che hai dentro in colori. Noi l'abbiamo fatto con i fan. Abbiamo portato a un preascolto speciale i fan e hanno creato quei colori lì. Sono cinque frequenze cerebrali. È un po' nerd.”

L'album “Hello World” contiene 15 tracce, selezionate dopo un grande lavoro di selezione da parte di Zanotti e della band. Tra queste, ci sono i singoli “Romantico ma muori” e “Islanda”, pubblicati nei mesi precedenti all'uscita dell'album, e presto in alta rotazione su Radio Deejay. Due pezzi in particolare hanno colpito il pubblico: “Amaro” e “Migliore”.

“Migliore” racconta la tragica storia di Giulia Tramontano, vittima di femminicidio commesso da Alessandro Impagnatiello lo scorso maggio. La narrazione avviene dal punto di vista della donna e immagina un possibile dialogo col bimbo che portava in grembo, Thiago, in cui si spera, appunto, di poter arrivare in un mondo migliore. “È nata in maniera naturale,” spiega Zanotti. “Quando ho sentito l'ennesima notizia di una morte così insensata, così assurda, così efferata, mi sono messo al piano e è tutto fluito in maniera naturale. Spero di incontrare la mamma di Giulia un giorno, ci siamo sentiti su . All'inizio avevo quasi paura, se pensi ai Pinguini Tattici Nucleari non pensi a una canzone così. Poi però ci siamo detti ‘Dobbiamo pubblicarla perché è giusto tirare fuori la voce quando si tratta di questi temi', anche se non te lo aspetteresti da un gruppo come il nostro.”

Altro pezzo interessante è “Fuck you, Vincenzo”, che rappresentano un mix tra “Colpa di Alfredo” di e “Colpa di Alberto” di Alberto Fortis. “È una ‘Colpa di Alfredo' 2.0, con un riferimento anche a Fortis. In questa canzone c'è un amico Vincenzo che mi rovina la serata. Io sono in un pub di Lambrate, al bancone, cerco di entrare nelle grazie di una ragazza e arriva l'amico molesto, che però è anche il padrone di casa.”

“Anche in ‘Bottiglie vuote' il riferimento è a ‘Message in a bottle' dei Police, di cui parlo sulla stessa sedia in cui il giorno prima è stato intervistato Sting: ‘Il tema è mandare un messaggio d'aiuto. Bottiglie vuote perché non c'è dentro niente, quindi io mando la bottiglia con una richiesta d'aiuto ma non c'è dentro niente. Quindi non ha senso, è per il gesto romantico di mandare qualcosa nel mare aperto'.”

Zanotti ha poi parlato del segreto del successo dei Pinguini Tattici Nucleari: “Forse è che proponiamo e trasmettiamo un'idea diversa di , che non è basata sull'individualismo. Oggi si corre molto a dire ‘Ho i soldi, la macchina bella, mille ragazze'. Noi invece trasmettiamo l'idea di gruppo, che manca nella nostra società in generale. C'è sempre qualcosa al comando. Noi invece proponiamo qualcosa di più comunitario.”

Infine, il gruppo annuncia un tour 2025 con undici date in otto città diverse, chiamato “Hello World”, che partirà il 7 giugno 2025 a Reggio Emilia.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0