Riciclare è bello, ridurre è meglio: combattere l’inquinamento da plastica alla fonte

Riciclare è bello, ridurre è meglio: combattere l’inquinamento da plastica alla fonte

Riciclare è bello, ridurre è meglio: combattere l’inquinamento da plastica alla fonte

Il consumo di plastica sta diventando un problema sempre più grande, con la produzione mondiale di plastica che è raddoppiata dal 2000 e potrebbe triplicare entro il 2060. Ogni minuto, un camion di spazzatura pieno di plastica finisce negli oceani, e pulire e riciclare non è più sufficiente per risolvere il problema.

L’Unione Europea sta cercando di ridurre l’inquinamento da plastica alla fonte, vietando alcuni articoli di plastica monouso a partire dal 2021. I dati hanno mostrato un calo dell’inquinamento costiero, ma il problema persiste.

Un esempio di riduzione dell’inquinamento da plastica è l’isola di Slarino in Croazia, dove i residenti hanno firmato una carta per impegnarsi a ridurre il loro consumo di plastica. Il risultato è stato la riduzione di diverse tonnellate di rifiuti.

La città di Traù, in Croazia, ha lanciato un piano d’azione per affrontare il problema della plastica, vietando la plastica monouso in tutte le istituzioni comunali e offrendo affitti più bassi ai ristoranti che non utilizzano plastica.

L’Unione Europea ha adottato ulteriori misure per migliorare la riciclabilità delle confezioni e limitare la dispersione di pellet di plastica durante il trasporto marittimo. È stato anche presentato un nuovo patto europeo per l’oceano, che combina i dati europei per simulare l’impatto delle nostre azioni sulla plastica.

I negoziati per un trattato internazionale sulla plastica sono in corso, con l’obiettivo di ridurre la produzione di plastica e le molecole nocive. Alcuni paesi vogliono concentrarsi sul trattamento dei rifiuti, ma altri 95 paesi hanno lanciato un monito per ridurre la produzione di plastica.

Il segretario generale delle Nazioni Unite ha affermato che il trattato deve avere impegni forti per ridurre la plastica e proteggere la natura e il corpo umano. I negoziati riprenderanno ad agosto a Ginevra, con l’obiettivo di raggiungere un accordo sulla plastica.

In sintesi, il problema della plastica è un problema globale che richiede una soluzione globale. La riduzione dell’inquinamento da plastica alla fonte, la riciclabilità e la limitazione della dispersione di pellet di plastica sono solo alcuni dei passi necessari per affrontare questo problema. È fondamentale che i paesi lavorino insieme per ridurre la produzione di plastica e proteggere la natura e il corpo umano.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0