RISPONDE AD UN ANNUNCIO DI LAVORO E VIENE VIOLENTATA
La trasmissione discute il caso di una donna che è stata vittima di due violenze sessuali da parte di uno sconosciuto che l'aveva adescata attraverso un annuncio di lavoro sul web. La donna, che viveva in Italia con i parenti del marito, era alla ricerca di un lavoro e aveva pubblicato un annuncio online. L'uomo l'aveva contattata e si erano dati appuntamento, ma una volta incontratisi, l'aveva portata a casa sua e l'aveva violentata. La donna non aveva denunciato il primo episodio, ma dopo il secondo, che era stato ancora più brutale, aveva finalmente trovato il coraggio di chiedere aiuto.
Gli ospiti della trasmissione, tra cui una criminologa, un avvocato e una psicologa, discutono il caso e sottolineano come il web possa essere un luogo pericoloso per le donne, dove gli uomini possono facilmente adescare le vittime. Sottolineano anche l'importanza del consenso e come esso debba essere sempre alla base di qualsiasi relazione, sia essa online o offline.
L'avvocato della vittima spiega come il caso sia stato trattato e come la donna abbia finalmente trovato il coraggio di denunciare gli abusi. Sottolinea anche come l'uomo abbia utilizzato il web per adescare la vittima e come abbia approfittato della sua vulnerabilità.
La trasmissione conclude sottolineando l'importanza di parlare di questi casi e di sensibilizzare le persone sui pericoli del web e sulla violenza di genere. Gli ospiti sperano che il caso possa servire da esempio per altre vittime di abusi e che possa aiutare a prevenire altri casi simili.

