Ritrovarsi a Tokyo, l’inferno dell’affido condiviso per un padre francese in Giappone in un film toccante e appassionante
in ,

Ritrovarsi a Tokyo, l’inferno dell’affido condiviso per un padre francese in Giappone in un film toccante e appassionante

Ritrovarsi a Tokyo, l’inferno dell’affido condiviso per un padre francese in Giappone in un film toccante e appassionante

E stavolta i giapponesi non ci fanno una bella figura. In quello che pare un lungo voyeuristico revival cinematografico “Occidente guarda Oriente”, che parte da Lost in translation e arriva a Perfect days, si aggiunge il racconto toccante, possente e appassionato, di un padre francese separato da una madre giapponese che per antica norma giuridico-culturale locale non può più rivedere sua figlia. Già, perché in Giappone non esiste l’affido congiunto e il diritto di visita. Anche se la questione è stata ritoccata per legge proprio negli ultimi mesi del 2024, a Tokyo e dintorni sostanzialmente ci si rifà a una legge di centocinquanta anni fa: chi fra genitori separati si prende per primo il figlio o la figlia se lo tiene in esclusiva fino al compimento dei suoi 18…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0