Rivolta a La Sapienza per Ilaria Sula e Sara Campanella: una marea viola attraversa l'università
in ,

Rivolta a La Sapienza per Ilaria Sula e Sara Campanella: una marea viola attraversa l'università

Rivolta a La Sapienza per Ilaria Sula e Sara Campanella: una marea viola attraversa l'università

Una folla viola ha attraversato la Sapienza per ricordare Ilaria Sula, la 22enne uccisa dall'ex fidanzato e nascosta in una valigia, e Sara Campanella. Stamattina, si sono tenuti minuti di rumore in vari istituti romani, mentre alle 14 un corteo è partito da piazzale Aldo Moro. Presenti amiche di Ilaria, studenti, collettivi e attiviste di “Non una di meno”. Striscioni e cartelli hanno denunciato la violenza patriarcale e chiesto più centri antiviolenza.

Il presidio, molto partecipato, si è trasformato in corteo, con interventi che hanno sottolineato l'assenza di politiche di prevenzione e educazione sessuoaffettiva. “Non era bastato il giorno prima, ma anche ieri ci siamo svegliate con la notizia del ritrovamento del corpo di una di noi, Ilaria Sula, trovata in una valigia senza dignità, come un oggetto da buttare via, come se fossimo spazzatura. I loro assassini vengono rappresentati come folli invaghiti o impredo, un raptus, ma la realtà è ben altra. Sono uomini, ragazzi che sono accanto a noi, che dicono di amarci.”

“Ai tempi dei nonni, quando le donne dicevano queste cose, gli arrivava una pizza in faccia. I loro atteggiamenti maschilisti, discriminatori, sono quelli che ci uccidono, giorno dopo giorno. Non è stato un mostro, uno straniero, un animale o un malato. Non è stato un bravo ragazzo imparato ad un rapus di follia e nemmeno il loro ultimo incontro non è stata la loro prudenza, la loro disattenzione. Sono stati solamente uomini, l'ennesimo uomo, che ha creduto di poter controllare, possedere, decidere, uccidere una donna.”

” abbiamo bisogno di investimenti veri sulla prevenzione e sul contrasto alla violenza di genere. Vogliamo l'educazione e all'affettività all'interno delle scuole e delle università per educare al consenso e al rispetto di tutte le soggettività. Siamo tutte TR”.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0