Roberto Saviano spiega il piano del figlio di Totò Riina: “Riavvicinare i più giovani a cosa nostra”

Roberto Saviano spiega il piano del figlio di Totò Riina: “Riavvicinare i più giovani a cosa nostra”

Roberto Saviano spiega il piano del figlio di Totò Riina: “Riavvicinare i più giovani a cosa nostra”

Roberto Saviano ha analizzato un’intervista a Salvo Riina, figlio del boss mafioso Totò Riina, in un podcast su YouTube. Salvo Riina ha parlato di sua infanzia, della sua famiglia e della sua visione sulla mafia. Tuttavia, Saviano sostiene che Salvo Riina stia facendo propaganda per riabilitare l’immagine di suo padre e per avvicinare i giovani alla mafia.

Secondo Saviano, Salvo Riina ha cercato di presentare suo padre come un uomo d’onore, che ha combattuto contro un sistema ingiusto, e non come un criminale. Ha anche sostenuto che la mafia è una risposta a un contesto sociale e culturale difficile, e che suo padre era un capo che ha fatto ciò che doveva fare per proteggere la sua famiglia e la sua comunità.

Saviano critica la mancanza di una critica adeguata da parte degli intervistatori, che non hanno messo in discussione le affermazioni di Salvo Riina e non hanno fornito un contesto storico e culturale adeguato per comprendere la mafia e il suo ruolo nella società italiana.

Inoltre, Saviano sostiene che la narrativa di Salvo Riina è una forma di populismo, che cerca di creare una visione semplicistica e manichea della realtà, in cui i buoni e i cattivi sono facilmente identificabili. Tuttavia, la realtà è più complessa, e la mafia è un fenomeno che richiede una comprensione più approfondita e critica.

Infine, Saviano conclude che la propaganda di Salvo Riina è pericolosa, perché può influenzare i giovani e creare una visione distorta della realtà. È importante, quindi, essere critici e consapevoli delle dinamiche culturali e sociali che sono in gioco, e non lasciarsi ingannare dalle narrazioni semplicistiche e populistiche.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0